Antonino Cesare è un nome di origine italiana composto da due nomi classici: Antonino e Cesare.
Il primo elemento del nome, Antonino, deriva dal nome latino Antonius, che era diffuso tra i Romani e significa "inconsulto" o "prezioso". Il secondo elemento del nome, Cesare, invece, deriva dal cognomen romano Caesar, che significa "tagliare" o "abbattere" e si riferisce alla persona che rasava la testa dei propri figli come segno di autorità.
Il nome Antonino Cesare è un nome maschile composto che ha una lunga storia nell'antichità. L'Imperatore Romano Cesare Augusto, noto anche come Ottaviano, era comunemente chiamato Caesar e il suo vero nome era Gaius Octavius. In seguito, i membri della famiglia imperiale romana iniziarono ad usare il nome Caesar come titolo di autorità, che poi divenne un cognomen.
Nel corso dei secoli, il nome Antonino Cesare è stato portato da molte persone importanti in Italia e all'estero. Tra questi, si ricordano l'arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini e il regista italiano Francesco Rosi.
Le statistiche sul nome Antonino Cesare in Italia sono molto interessanti. Nel corso dell'anno 2022, solo due bambini hanno ricevuto questo nome alla nascita in tutta l'Italia. Questo significa che il nome Antonino Cesare è piuttosto raro e poco comune tra i nuovi nati italiani. Tuttavia, è importante ricordare che ogni nome ha la sua importanza e significato per coloro che lo scelgono per il loro bambino.